venerdì 12 ottobre 2012

Tre versioni per la Carbonara Dukan!


Qualche timido si è fatto avanti nella rubrica "Mandami la tua ricetta e te la trasformo Dukan" partiamo subito con la CARBONARA!


Tre versioni:

1) con shiritaki di konjac per fase di attacco e giovedì proteico o giorni PP della crociera;
2) per coloro che hanno problemi di colesterolo con solo 1 tuorlo;
3) con spaghetti integrali per fase di consolidamento;

Eccole di seguito:



1) Carbonara di Shiritaki per ATTACCO e PP

 

-3 tuorli
-1 cucchiaio di linessa 0,2%
-1/4 di scalogno
-1 cucchiaio di salsa di soia
-3 cucchiai di acqua
-pepe 
-un ciuffetto di prezzemolo per decorare
-dadini di breaola
-shiritaki di Konjac

 
Preparare una salsa con il linessa, pepe, tuorli e sbatterli bene. Far appassire lo scalogno tagliato finissimo con i cubetti di bresaola poi aggiungere tre cucchiai d'acqua con la salsa di soia e gli shiritaki risciacquati bene sotto acqua corrente.
Servire decorando con un ciuffetto di prezzemolo.


2) Carbonara di Shiritaki contro il colesterolo alto

 

-1 tuorlo
-2 albumi
-2 cucchiai di philadelphia balance
-1/4 di scalogno
-1 cucchiaio di salsa di soia
-3 cucchiai di acqua
-pepe 
-dadini di prosciutto di tacchino
-shiritaki di Konjac




Preparare una salsa con philadelphia, pepe, tuorlo e albumi e sbatterli bene. Far appassire lo scalogno tagliato finissimo con i cubetti di prosciutto di tacchino poi aggiungere tre cucchiai d'acqua con la salsa di soia e gli shiritaki.
Servire decorando con altri dadini di tacchino.


3) Carbonara integrale per CONSOLIDAMENTO

 











-3 tuorli
-2 cucchiaini di olio evo
-2 cucchiai di parmiggiano reggiano
-1/4 di scalogno
-1 cucchiaio di salsa di soia
-2 cucchiai di acqua di cottura
-pepe 
-sctriscioline di crudo light
-spaghetti integrali


Preparare una salsa con 1cucchiaio di parmiggiano, pepe, i tuorli e sbatterli bene.
Far appassire lo scalogno tagliato finissimo con le striscioline di crudo light in 1 cucchiaino d'olio poi aggiungere gli spaghetti con tre cucchiai d'acqua di cottura, la salsa di soia e l'altro cucchiaino d'olio.
Far mantecare 1 minuto e spegnere il fuoco. Aggiungere la salsa e mantecare fuori dal fuoco ancora per 3 minuti. Servire decorando spolverando con l'altro cucchiaio di parmiggiano.

Buon appetito!




4 commenti:

  1. Per la carbonara consiglio il prosciutto crudo affumicato 1% della Lidl, il gusto affumicato è molto vicino a quello della pancetta.

    Anche col tonno (una sorta di "carbonara di tonno") non è male.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Anonimo ;-) effettivamente anche con il prosciutto affumicato della Lidl 1% deve essere buonissimo!
      Di solito lo usavo per cuocerci sopra le uova quello;-)

      E la carbonara col tonno la proverò sicuramente!

      Grazie del consiglio!



      Elimina
  2. In realtà le foto sono fantastiche.. se la bontà corrisponde all'immagine ;)

    RispondiElimina
  3. Ciao Anonimo, benvenuto! Provare per credere! ;-)

    RispondiElimina