martedì 30 ottobre 2012

San-Dukan-wich autunnale


-3 fette di pane integrale in cassetta
-un bel fungo porcino grande tagliato a fette
-1 sottiletta light
-1 uovo
-1 cubetto di spinaci scongelato
-un po' di pepe e sale iposodico
-1 spicchio d'aglio in camicia
-1 cucchiaio di philadelphia balance
-1/2 cucchiaio di parmiggiano reggiano
-1 spruzzatina di olio evo

Ecco una ricetta semplicissima per risolvere il pranzo da asporto per il lavoro...

lunedì 29 ottobre 2012

Ma a chi da fastidio la nostra amica Stevia?

Come tutte le novità utili solo alla gente e non all'economia dell'industria alimentare questa pianta ha subito negli anni passati un vero e proprio boicottaggio da parte della lobby degli zuccherifici: coltivata in Italia fino agli inizi degli anni cinquanta, non richiedeva processi complicati di raffinazione e non dava dipendenza come altri tipi di zuccheri raffinati. Il boicottaggio però era già iniziato negli anni trenta con gli studi di Pomerat, che senza farne mistero indagava la stevia per trovarne un componente che potesse farla catalogare come ‘non salutare’. Ma il fine fu raggiunto solo nel 1968, con uno studio ormai unanimemente ritenuto opinabile e di parte, nel quale venne somministrato un iper-dosaggio di glucoside dello steviolo a

venerdì 26 ottobre 2012

Stevia Superstar


La Stevia rebaudiana è una pianta erbacea impiegata da diversi millenni nell'area geografica del Sud-America sia per il potere dolcificante delle sue foglie che per quelle medicinali, infatti i popoli indigeni ne vantano ancor oggi le sue doti curative. Viene usata come dolcificante ed è molto più dolce del comune saccarosio. I principi attivi sono lo stevioside, e il rebaudioside A.

I principi dolcificanti sono in tutte le parti della pianta ma sono più disponibili e concentrati nelle foglie, che quando sono seccate, hanno un potere dolcificante da 150 a 250 volte il comune zucchero ma, udite udite...

martedì 23 ottobre 2012

Scusate ma chi è questo Alvaro Campillo Soto?


ÁLVARO CAMPILLO SOTO è nato a Cartagena nel 1978.
Laureato in Medicina e Chirurgia, è specializzato in Chirurgia generale e digestiva e diplomato in Metodologia della ricerca, e attualmente insegna presso le università di Murcia e Saragozza.
Ha partecipato all'European Obesity Academy (EOA) del Karolinska Institutet di Stoccolma e ha ricevuto numerosi riconoscimenti scientifici, come il Premio Pfizer 2007 per l'Eccellenza clinica in quanto membro dell'unità di Chirurgia bariatrica dell'Ospedale Morales Meseguer di Murcia.
Ha al suo attivo oltre sessanta articoli scientifici e vari capitoli in testi di chirurgia.

Per i detrattori della Dukan


Tutta la verità sulla Dieta Dukan


Ce lo racconta il Dottor Campillo Soto Alvaro che nel suo libro edito da Sperling & Kupfer ed acquistbile on line su ibs o su hoepli anche in versione e-book

















mercoledì 17 ottobre 2012

Vacanze e ristoranti Dukan: come fare?

Attualmente in Italia non esistono né ristoranti, né resort, né hotel, né opzioni vacanze Dukan...
Che peccato! Ma noi non ci scoraggiamo e questo post ha proprio l'intento di raccogliere ogni iniziativa in questo senso o proposta commerciale per un mercato che secondo gli esperti di settore potrebbe avere un gran successo!

Se avete indirizzi di nuove aperture fatemelo sapere ed io provvedderò a creare una lista di servizi Dukan per tutti!

Cercando cercando però una soluzione all'estero l'ho trovata!

lunedì 15 ottobre 2012

Piramide di sushi mediterranea


Proviamo insieme questa mia semplicissima versione di sushi?


-riso integrale
-10 foglie di verza sbollentate
-1 cuore di verza tagliato a cubettini
-1 manciatina di semi di lino
-1 scatoletta di simmenthal
-1 cipollotto
-2 cucchiai di salsa di soia
-una spruzzatina di limone
-una grattatina di zenzero fresco
-1 cucchiaio di philaelphia balance
-1 cucchiaino di salsa di soia
-aroma arachide (o 1 cucchiaino di burro di arachidi al 20%) 





domenica 14 ottobre 2012

Dolci marmellatine: un'occasione golosa da gustare

Ma anche un'idea carina da regalare!
Stavo pensando a qualche simpatica idea da testare in tempo per Halloween...
Oppure da preparare in largo anticipo per i regalini di Natale...


Così ho deciso di dare un lieto fine alle ultime pesche di stagione trovate fortunosamente al mercato e che da due giorni mi guardavano chiedendo a gran voce dal frigorifero una degna alchemica trasformazione!

Detto fatto! Mi sono cimentata nella preparazione di una marmellata semplicissima, adattando la ricetta del fruttapec 2:1, ma con l'impiego della stevia al posto dello zucchero!



Ve la propongo con le pesche ma naturalmente potete sperimentarla anche con altra frutta!

 Eccola!

venerdì 12 ottobre 2012

Paninetti Dukan polpa di granchio e salvia

-3 cucchiai di crusca d'avena
-5 surimi
-2 albumi montati a neve
-1cucchiaio di  yogurt 0,1% 
-1 carota cotta al vapore (se siete in pp o giovedì proteico potete evitarla)
-salvia
-1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
-1/4 cipollotto tagliato finissimo
-pepe e sale quanto basta  





Frullare i surimi e la carota con il cucchiaio di concentrato di pomodoro e lo yogurt. Montare a neve gli albumi ed incorporarli al composto insieme al cipollotto. Salare e pepare quanto basta ed aggiungere una fogliolina spezzettata di salvia.
Formare delle pagnottelle e cospargerle di crusca d'avena. Infornare a 180gradi per 15 minuti.
Decorare con un ciuffetto di salvia e servire tiepide. 

Buonissime farcite con  tonno, uova sode e una fogliolina di insalata...ma ottime anche da sole come snack!
 

Tre versioni per la Carbonara Dukan!


Qualche timido si è fatto avanti nella rubrica "Mandami la tua ricetta e te la trasformo Dukan" partiamo subito con la CARBONARA!


Tre versioni:

1) con shiritaki di konjac per fase di attacco e giovedì proteico o giorni PP della crociera;
2) per coloro che hanno problemi di colesterolo con solo 1 tuorlo;
3) con spaghetti integrali per fase di consolidamento;

Eccole di seguito:

martedì 2 ottobre 2012

Mandami la tua ricetta e te la trasformo Dukan!


Vuoi Dukanizzare la tua ricetta preferita?

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

Uno spazio tutto per te, che a quella tua ricettina non ci vuoi affatto rinunciare!

Hai una fantasia travolgente e le tue ricette sono deliziose, ma in questo momento vuoi fare più attenzione alla tua linea?

O magari ai fornelli sei proprio negato e vorresti solo che